Brexit: cosa accadrà dopo il 29 marzo 2019?
Nonostante i media ne parlino continuamente, può sembrare ancora poco chiaro cosa succederà ai cittadini europei che vivono nel Regno Unito dopo la Brexit.
La situazione attuale può suscitare incertezza e timore, ma bisogna tenere a mente che il Governo Britannico non ha nessuna intenzione di penalizzare i cittadini europei che già vivono in UK, così come quelli che vorranno venire in futuro.
Per questo, dopo mesi e mesi di dibattiti è stato raggiunto un accordo per tutti i cittadini europei ove sarà possibile ottenere dei documenti con la possibilità di restare in territorio britannico sia provvisoriamente che permanentemente; questi documenti sono rispettivamente il Pre-Settled Status e il Settled Status.
Pre-Settled Status e Settled Status
Il Pre-Settled Status è un documento che permette ad ogni cittadino europeo di stare legalmente in Regno Unito per 5 anni.
Il Settled Status è un documento che permette ad ogni cittadino europeo di stare legalmente in Regno Unito permanentemente.
Questo accordo è il primo e reale accordo scritto dal governo inglese ed è uno status giuridico che può essere richiesto dai cittadini europei per continuare a vivere in UK dopo la Brexit, (per richiederlo c’è tempo fino al 31 dicembre 2020, dopodichè entrerà in vigore una nuova legge sull’immigrazione).
Cosa cambierà?
Coloro che acquisiscono il Pre o il Settled Status potranno -
- Continuare a vivere nel Regno Unito
- Accedere ai servizi e ai fondi pubblici dello stato (assistenza sanitaria, sociale, studio, ecc.)
- Richiedere la cittadinanza
Da chi può essere richiesto?
Dal 29 marzo 2019, data in cui effettivamente il Regno Unito lascerà l’Europa, potranno fare domanda:
Tutti coloro arrivati entro il 31 dicembre 2020 potranno fare domanda per il Pre o Settled Status entro il 30 giugno 2021.
Come fare domanda?
Quali documenti servono:
- Passaporto o carta d’identità elettronica
- NIN (National Insurance Number)
Procedura step by step:
- Scaricare l’app ufficiale, solo per sistema Android, “EU Exit: ID Document Check”
- Scannerizzare il passaporto
- Scannerizzare il proprio volto
- Farsi una foto (espressione neutrale in un ambiente ben illuminato per essere il più possibile riconoscibili)
Poi, completare la procedura sul sito ufficiale del governo:
Procedura dal sito del Governo
Fare domanda per il Settled Status sarà gratis a partire dal 30 marzo 2019, mentre coloro che vorranno farla prima di tale data pagheranno 65£ (maggiori di 16 anni) o 32,50£ (minori di 16 anni), che verranno rimborsati in seguito.
Dopo tante parole… leggi qui per avere un’idea più concreta!
https://www.gov.uk/government/case-studies/example-case-studies-eu-citizens-rights-in-the-uk
In sintesi, anche coloro che vivono in UK da meno di 5 anni o hanno intenzione di trasferirsi dopo il 29 marzo 2019 e entro il 31 dicembre 2020, potranno richiedere il Pre Settled Status e godere degli stessi diritti dei cittadini inglesi!
Vivere in UK, dunque, sarà ancora possibile a tutti, alle stesse condizioni.
Non vi resta che continuare a seguirci per rimanere sempre aggiornati sull’evoluzione della questione Brexit. Nel frattempo, prepara le valigie! Londra ti sta aspettando!
quindi se arriviamo dopo dicembre 2020?
Ciao a tutti, sono nuova e ho appena fatto la registrazione. Grazie per le info che fornite, sono sempre utili e ne faccio tesoro.
Volevo sapere in caso di rifiuto cosa accadrebbe? Uno dovrebbe lasciare il regno unito?
Grazie in anticipo per la risposta...
Maria
ancora non è chiaro cosa accadrà dopo questa data, tutto è possibile ancora, potrebbe volerci un visto o un autorizzazione da parte del governo oppure potrebbe esserci una proroga del pre-settled..... tutte le strade sono ancora aperte...
...praticamente dobbiamo ancora aspettare e mano mano vedere cosa succede... continua a seguirci e lo saprai non appena lo decideranno.
Lo StaFF
difficilmente verrà rifiutato se si hanno i documenti in regola, passaporto o ID e National Insurance Number...
potrebbe forse venire rifiutato in caso di problemi legali soprattutto i penali.
Di conseguenza a tutti quelli che vogliono continuare a vivere qui facciamo i
"bravi" e tutto andrà bene...